L'estrusione della plastica è il processo produttivo fondamentale alla base della nostra produzione di strisce distanziatrici termiche, un'operazione continua in cui i nostri composti termoplastici formulati appositamente, principalmente in poliammide, vengono trasformati in profili uniformi e continui. Il processo inizia con polimeri vergini o compound in forma granulare, che vengono caricati nella tramoggia dell'estrusore. Mentre il materiale avanza attraverso la canna grazie alla vite rotante, viene sottoposto a un intenso riscaldamento da riscaldatori esterni e a forti forze di taglio interne, causando la fusione in un fluido omogeneo e viscoso. Questo polimero fuso viene quindi spinto ad alta pressione attraverso una filiera di estrusione progettata con precisione, che conferisce la specifica forma della sezione trasversale della striscia distanziatrice termica. Immediatamente dopo l'uscita dalla filiera, il profilo caldo entra in un serbatoio di raffreddamento calibrato, tipicamente un bagno d'acqua, dove si solidifica mantenendo la precisione dimensionale. La sincronizzazione tra la velocità di uscita dell'estrusore e quella del trascinatore è fondamentale; garantisce uno spessore delle pareti costante ed evita deformazioni o allungamenti. La nostra profonda esperienza, maturata dal 2006, ci permette di padroneggiare l'intero processo, regolando con precisione parametri come la temperatura di fusione, la velocità della vite e i tassi di raffreddamento, specificamente per le nostre avanzate formulazioni in poliammide. Ciò assicura che le strisce risultanti presentino un'elevata resistenza meccanica, ottime proprietà di isolamento termico e la stabilità dimensionale necessaria per un'integrazione perfetta nei sistemi di infissi in alluminio in tutto il mondo. Attraverso Polywell, offriamo non solo le strisce, ma anche l'intera tecnologia di estrusione, fornendo una soluzione completa che garantisce qualità dalla materia prima al prodotto finito.