La progettazione degli stampi, in particolare per la filiera di estrusione, è una disciplina in cui la precisione ingegneristica si combina con la scienza dei materiali ed è assolutamente fondamentale per produrre listelli di rottura termica di alta qualità. La filiera di estrusione è un blocco complesso realizzato in acciaio utensile temprato di alta qualità che funge da ultima barriera, modellando il poliammide fuso nel suo profilo definitivo. Il canale interno di flusso, o collettore, deve essere progettato scientificamente, spesso ricorrendo a software di dinamica dei fluidi computazionale (CFD), per garantire che il polimero fuso viscoso scorra a una velocità perfettamente uniforme lungo l'intera sezione trasversale dell'uscita della filiera. Qualsiasi squilibrio nel flusso provocherà un prodotto distorto, con effetti come arricciamento, deformazioni o variazioni inaccettabili dello spessore delle pareti. La lunghezza del piano finale — l'ultima sezione parallela della filiera — deve essere calibrata attentamente per applicare la giusta pressione di controflusso, essenziale per consolidare il materiale fuso ed eliminare le linee di saldatura, assicurando così proprietà meccaniche ottimali e una superficie liscia e di elevata qualità. Per profili di rottura termica complessi, che possono includere camere multiple o dettagli di bloccaggio intricati, la progettazione della filiera diventa ancora più cruciale. Grazie alla collaborazione con Polywell, abbiamo accesso diretto a competenze approfondite nella progettazione e produzione di filiere. Realizziamo filiere resistenti all'usura e durevoli, capaci di mantenere la loro geometria precisa anche dopo milioni di cicli di estrusione, anche con materiali riempiti con vetro abrasivo, garantendo ai nostri clienti la possibilità di produrre ogni giorno listelli di rottura termica costanti, dimensionalemente precisi e ad alte prestazioni.
 
               
              