Le strisce termiche hanno ricevuto molta attenzione come parte dei moderni progetti edilizi efficienti dal punto di vista energetico, mentre l'industria della costruzione si muove verso opzioni più sostenibili. Realizzate in PA66 GF25, le strisce termiche POLYWELL fanno un buon lavoro nel ridurre il ponte termico migliorando anche l'efficienza energetica complessiva. Quando tali strisce eleganti vengono integrate nei piani architettonici, la progettazione termica delle costruzioni, il controllo dell'umidità e il comfort degli occupanti migliorano.
Il ponte termico può essere definito come il trasferimento di calore attraverso i materiali edili che consente percorsi energetici all'interno delle strutture, e è particolarmente comune negli edifici con infissi in alluminio. Questo perché gli infissi in alluminio, sebbene molto resistenti e facilmente realizzabili, sono abbastanza conduttori. Le strisce di separazione termica POLYWELL agiscono per prevenire questo trasferimento termico e fornire una separazione tra l'infisso in alluminio e lo spazio interno. Ciò porta a un miglior isolamento delle finestre e delle porte, il che significa risparmiare nei sistemi di riscaldamento e raffrescamento e quindi sulle bollette energetiche per gli occupanti.
Oltre al loro ruolo principale nell'incremento delle prestazioni termiche, le strisce di isolamento termico POLYWELL aiutano anche a controllare l'umidità. Quando l'aria calda entra in contatto con superfici fredde, ci possono essere casi di condensa che possono ospitare microrganismi come il muffa e degradare i materiali edilizi. Le strisce di isolamento termico POLYWELL controllano la formazione di condensa controllando le temperature delle superfici, il che risulta in un ambiente indoor migliore. Questa soluzione è particolarmente importante in aree ad alta umidità o dove le temperature cambiano drasticamente. Può aiutare a controllare l'umidità.
Le proprietà di isolamento acustico delle strisce di separazione termica POLYWELL aumentano considerevolmente il loro utilizzo nella costruzione moderna. I livelli sempre più alti di rumore generati dalle città possono compromettere il benessere delle persone che vi risiedono. Tali barriere termiche aggiungono un efficace ostacolo al rumore esterno, consentendo una casa più tranquilla e piacevole. Il rumore è una delle principali preoccupazioni delle persone che vivono in edifici residenziali, poiché influisce direttamente sui loro interessi.
Forse il principale vantaggio delle strisce di separazione termica POLYWELL rispetto ad altre strisce di separazione termica è la loro versatilità. Una striscia di separazione termica può essere inserita in un telaio in alluminio, legno o anche PVC. Questo aspetto consente ai progettisti e costruttori di applicare le strisce di separazione termica a diversi progetti edilizi senza influenzarne l'aspetto o i disegni previsti. Sia per edifici alti che bassi, le strisce di separazione termica POLYWELL hanno un gran numero di applicazioni.
L'integrazione di strisce di isolamento termico realizzate in materiali Polywell nei progetti architettonici promuove e incoraggia gli standard di manutenzione della costruzione. La sostenibilità nella costruzione è lentamente emersa come una preoccupazione chiave nel settore edile, cosa che viene anche favorita dall'uso delle strisce di isolamento termico POLYWELL. Queste strisce contribuiscono a raggiungere gli obiettivi costruttivi mentre riducono notevolmente l'impronta di carbonio dei progetti. Non solo questo migliora l'ambiente, ma è anche vantaggioso per la domanda di mercato, poiché i consumatori tendono a preferire case e edifici efficienti dal punto di vista energetico.
Un altro aspetto positivo è un processo di installazione semplice delle strisce di isolamento termico POLYWELL. Le soluzioni di isolamento termico POLYWELL sono state progettate per alleggerire e inserirsi con precisione nella costruzione, pertanto la loro installazione può essere abbastanza rapida ed efficiente, risparmiando tempo e costi di mano d'opera. Questa efficienza impedisce che i lavori di costruzione si protraggano troppo a lungo e permette ai costruttori di concentrarsi sulla realizzazione dei loro progetti.
Le strisce di isolamento termico POLYWELL hanno una durata molto elevata, il che è fondamentale per questi prodotti in quanto sono esposti a molti elementi ambientali severi come umidità, raggi UV e temperature estreme. Queste strisce sono vantaggiose per i proprietari e gli occupanti dell'immobile poiché le loro prestazioni termiche rimarranno utili dopo un lungo periodo di tempo.
Per riassumere, le strisce di isolamento termico POLYWELL possono essere considerate elementi abilitanti nella progettazione di edifici a basso consumo energetico. Sono in grado di ridurre i ponti termici, l'umidità e migliorare l'isolamento acustico, per cui queste strisce vengono integrate nella costruzione per consentire l'efficienza energetica negli edifici moderni. Grazie alla loro versatilità e durabilità, le strisce di isolamento termico POLYWELL offrono una soluzione buona e pratica per architetti e costruttori che realizzano edifici con prestazioni energetiche di alta qualità, poiché al giorno d'oggi l'attenzione nella costruzione è rivolta verso la questione ambientale. Man mano che il tempo cambia e la tecnologia evolve, le strisce di isolamento termico POLYWELL avranno un ruolo essenziale nel garantire l'efficienza energetica nella progettazione degli edifici.