L'isolamento termico, nel settore delle costruzioni edilizie e in particolare nella finestrazione, si riferisce alla riduzione sistematica del trasferimento indesiderato di calore tra l'interno e l'esterno di un edificio. L'obiettivo principale è mantenere una temperatura interna stabile e confortevole, minimizzando al contempo l'energia necessaria per i sistemi di riscaldamento e raffreddamento. Nei serramenti in alluminio, che sono per natura ottimi conduttori di calore, ciò si ottiene integrando un taglio termico, ovvero una barriera continua realizzata con un materiale a bassa conducibilità termica. La nostra attività principale consiste nell'offrire questa funzione essenziale di isolamento attraverso le nostre avanzate strisce in poliammide. La scienza alla base di questo principio prevede l'interruzione del percorso di flusso termico (conduzione) attraverso il profilo in alluminio. I materiali in poliammide presentano una conducibilità termica di diversi ordini di grandezza inferiore rispetto all'alluminio, creando una barriera ad alta resistenza al passaggio del calore. L'efficacia di questo isolamento viene misurata dai valori U, dove un valore U più basso indica prestazioni migliori. La nostra esperienza ci permette di progettare strisce che non solo forniscono questa barriera fondamentale, ma lo fanno in modo duraturo, senza compromettere l'integrità strutturale del serramento. Consideriamo fattori come la geometria della striscia per massimizzare il percorso di isolamento, la sua compatibilità con l'alluminio per garantire un'aderenza duratura e le sue prestazioni in condizioni di temperature estreme. Il nostro servizio completo assicura che la capacità di isolamento termico progettata nel materiale venga preservata e ottimizzata fedelmente durante l'intero processo produttivo, fornendo un prodotto finale che contribuisce in modo affidabile al risparmio energetico e alle pratiche edilizie sostenibili su scala globale.